Ai miei 100 lettori,
vi ho trascurati per un lungo periodo e me ne scuso sinceramente.
Pubblicare una newsletter mensile sul no-code mi era sembrato un impegno assolutamente fattibile, ma è di tutta evidenza che mi sono sbagliato. Non sono riuscito a tenere il ritmo. E così è finita che dal mese di settembre ad oggi non ho mantenuto la promessa di inviarvi aggiornamenti mensili sul movimento no-code.
Guardando al lato positivo e personale della situazione, la mancanza di tempo da dedicare alla newsletter è stata causata da una serie di nuovi ed interessanti progetti no-code che mi sono stati proposti e che ho seguito in questa mia nuova vita professionale.
Aiutare le persone che hanno idee brillanti e sono determinate a realizzarle è un'esperienza straordinaria. Il tempo è volato tra ore di “coaching” e giornate di “building”. Nuove web app hanno visto la luce e nuovi citizen developers hanno accresciuto le loro conoscenze.
In un mondo permeato dal digitale, la possibilità accessibile a tutti di costruire concretamente e in prima persona dei prodotti e servizi frutto delle proprie idee è davvero un fatto rivoluzionario. Un “game changer”, come potrebbe dire qualche colto osservatore.
Per questo l'augurio che voglio fare a tutti voi per il nuovo anno è che possiate provare la soddisfazione di realizzare un'idea digitale che avete nel cassetto e che magari vi tormenta da tempo.
La strada per costruire la vostra web app è aperta, ricca di scelte, a volte faticosa, all'inizio impervia … ma, che sia un side project o la start-up della vita, sicuramente colma di soddisfazioni.
Buon 2020 a tutti!
Stefano Failla