Parlando di mappe concettuali si potrebbe citare l'ideatore del metodo, Joseph Novak, che «si era accorto che per immagazzinare al meglio le informazioni non bastava memorizzarle come degli automi: era necessario costruire un percorso capace di collegare tra loro i singoli dati, in una sorta di ragnatela. Più un concetto risulta connesso agli altri, più è semplice richiamarlo alla memoria ed utilizzarlo.» [
Portalebimbi.it]
In questa fantastica Cornell University, in cui Novak lavorava, c'era anche il prof. Walter Pauk, che ha inventato una tecnica per prendere appunti, chiamata proprio Cornell Note Taking.